* * *

COOKIES: il webmaster di mondodarte.it e di vagaMENTE blues NON ha inserito cookies.
Qualora il server che ospita questo dominio avesse inserito cookies tecnici, non ne siamo responsabili.
OK? PROSEGUI

* * *

Dave Philosopher fa concerti da solista e con la sua band (vagaMENTE blues band).

* * *

VIDEO SU YOUTUBE
LO CHIAMAVANO SPUGNA (live)
una canzone di Dave Philosopher, registrata in live nell'estate 2024
..

* * *

Dave Philosopher
Dave Philosopher è un artista poliedrico, ed il blues è una delle sue espressioni artistiche.

SCRITTORE - ARTISTA LIRICO
 

Dave Philosopher fa concerti da solista e con la sua band (vagaMENTE blues band). La forma "storica" dei concerti di Dave Philosopher è quella del concerto da solista: con la sua chitarra, lo slide, e facendosi la percussione col piede su una mississippi drum machine. La musica di Dave Philosopher nasce proprio per essere suonata da solista, un po' alla Seasick Steve e alla John Lee Hooker.

Il repertorio del concerto (da solista o con la sua band ha la stessa scaletta) è rigorosamente NO COVER (e no Siae), in stile blues blues-rock, con contaminazioni boogie e country, anche folkamericano, con testi per metà in inglese e per l'altra in italiano. Le sue canzoni parlano di moto, di sole, di rum, di amore sensuale e anche di gatti.

Il concerto, sia da solista che con la band, può esser fatto ovunque vi sia una presa di corrente, e non necessita di nessuna struttura particolare. In ogni caso disponiamo della strumentazione e dell'amplificazione sufficiente per i locali e per le piccole piazze.

Cenni Biografici
Dave Philosopher è cantante e compositore.
Laureato in Filosofia, svolge da sempre attività musicali e artistiche professionali. Dapprima come musicista per musica di intrattenimento; poi si è dedicato all'attività lirica come regista e cantante (tenore nei ruoli principali de La bohème, La traviata, L'elisir d'amore, Pagliacci, etc.) fino al 2015 in modo esclusivo, e poi saltuario. 
Dal 2014 inizia la sua attività nel blues, che nel 2017 si concretizza nel piccolo tour "vagaMENTE blues" che è attivo tutt'ora (2024). 
Compositore e scrittore da sempre, oltre all'attività musicale, ha pubblicato con DOEP edizioni (stavolta col suo nome anagrafico di Davide Olivoni) vari volumi di letteratura fantascientifica, poesia, e saggistica - e anche di cucina. Potrete trovare e conoscere alcuni suoi scritti sul sito www.mondodarte.it/doep
Ha scritto anche opere liriche come "La statua, ovvero le donne di Pigmalione", rappresentata più volte nei teatri, e moltissime altre composizioni di vario genere. Restando nell'ambito musicale della musica più leggera e del blues, possiamo citare i suoi più recenti album, tutti costruiti più come concretizzazione di fasi di lavoro che per una reale intenzione di divulgazione: GOOD LUCK, BABY del 2018; BLUES and RUM nel 2020; NEI TUOI OCCHI nel 2023, BAD GIRL nel 2024.

* * *

VIDEO SU YOUTUBE
W IL BLUES (live)
una canzone di Dave Philosopher (registrata dal vivo con la band, nell'estate 2024 - Dave Philosopher voce e chitarra, Claudio Amore 2° chitarra, Elio Lettieri batteria)
..

* * *

La storia del tour
il nome del tour (vagaMENTE blues) diventa il titolo quasi esclusivo dei concerti e della band di Dave Philosopher nel 2017, ma già Dave eseguiva il suo repertorio dal 2014-2015, intitolandolo in vari modi: semplicemente "Dave Philosopher in concerto", o "Blues o giù di lì", o "Miao Blues Band". Ma lo spirito era lo stesso, e molte delle canzoni del repertorio del TOUR 2025 erano già i cavalli di battaglia di Dave, come Bad Girl, Dall'eternità, Blues and rum.

* * *

VIDEO SU YOUTUBE
LO CHIAMAVANO SPUGNA (live)
una canzone di Dave Philosopher, registrata in live nell'estate 2024
..

* * *

DAVE: ...la mia musica, lo dico sempre, si ispira molto a quella di Seasick Steve e a quella di John Lee Hooker. Va beh, John Lee Hooker non potrò mai conoscerlo di persona se non forse tra un po'... se mai andrò nel paradiso dei bluesmen, ma Seasick Steve eccolo!, ...ed è stato un vero un piacere ascoltarlo dal vivo, conoscerlo, e scambiarci due parole... (nella foto Dave Philosopher è con Seasick Steve - 2018 - a Seasick Steve è ispirata e dedicata la canzone di Dave Philosopher dal titolo LIKE STEVE)

* * *

VIDEO SU YOUTUBE
C'ERA UNA GATTA (live)
una canzone di Dave Philosopher (registrata dal vivo in powerduo, nell'estate 2022 - Dave Philosopher voce e chitarra, Alessandro Capanni batteria)
..

* * *

DAVE: "...essendo fondamentalmente un solista, sul modello di John Lee Hooker e di Seasick Steve, tutte le mie songs nascono e si evolvono per essere suonate dalla chitarra e dalla voce. Quando mi presento al pubblico da solista, oltre a cantare e a suonare la chitarra, mi faccio anche la parte percussiva col piede, su una mia versione della famosa Mississipi Drum Machine, così come facevano i primi bluesmen. Così, già da solista, la mia musica è completa. È per questo che faccio così volentieri i concerti one-man-band.

* * *

DAVE: Io canto e compongo un po' in inglese e un po' in italiano. In verità non scelgo io, ma la musica. Ci sono dei pezzi dove ci metto sopra il testo in italiano, e li sento perfetti così. Altri pezzi, invece, portano con loro una sonorità inglese. Va detto che io, personalmente, compongo la musica ed il testo contemporaneamente; e che, sempre nel mio stile personale di sentire il blues, il testo è quasi sempre un pretesto per sviluppare il groove, e non viceversa. ...E sulla mia pronuncia inglese, americana? So che non sarà mai perfetta, come nessuno potrà mai pronunciare correttamente una lingua che non sia quella "madre". Io mi giustifico dicendo che il mio è un po' un esperanto, funzionale alla "mia" musica.

* * *

   

* * *

* * *

dalle pagine del portale culturale
www.mondodarte.it

intervista a Dave Philosopher,
bluesman piombinese

(di Canio Manesti, febbraio 2016)


Siamo a Piombino, la città di Dave Philosopher. Ci siamo dati convegno al faro di Piazza Bovio, un luogo fantastico che porta quasi in mezzo al mare. Questa mattina di febbraio 2016 sembra davvero primavera. Raggiungo Dave che è già al faro. Siamo sul mezzogiorno, la piazza è vuota. Lui ha preso l'armonica che porta sempre con sé e sta improvvisando un blues seduto sulla panchina.


C: Ciao, Dave. E' tanto che aspetti?
D: Da un po', ma son stato qui a suonare, e va bene così.
C: Bella questa piazza. Per me che non abito in una città di mare, è quasi un sogno. Ti invidio perché abiti qui! Ma ora veniamo a noi. Ho letto diverse cose di te e sembri un artista poliedrico.
D: Beh, sai, però l'ispirazione è una soltanto. Se una volta si esprime col blues, e un'altra con la poesia, è soltanto un caso.
C: Tu comunque fai musica da sempre.
D: Sì. Non ho mai smesso, anche contemporaneamente ad altre attività. Ho iniziato, bambino, dallo studio della tromba nella banda cittadina, per poi passare alla chitarra classica, e poi al canto lirico. Sarei anche laureato in filosofia...
C: E' per questo ti fai chiamare Dave Philosopher?
D: Sì. ...dicevo che sono anche laureato in filosofia, ma che non ho mai sfruttato questa laurea se non per un accrescimento personale.
C: Hai parlato di lirica.
D: Sono tenore e direttore artistico di una nota Compagnia Lirica. Ho cantato molte volte Bohème, Traviata, Pagliacci... ...Per molti puristi sembra sia un oltraggio, per un cantante lirico, fare anche del blues, quindi tengo le due cose ben separate.
C: Davvero molti la pensano così?
D: Purtroppo sì. Ma come si suol dire: "me ne frego".
C: Fai bene. Parliamo del blues.
D: Ok. Chiedi.
C: Innanzi tutto: tu fai la tua musica, non le cover.
D: Non è sempre stato così. Da qualche anno, però, visto che ho un vasto repertorio mio, cerco di sfruttarlo e di proporlo al pubblico.
C: Direi con successo, visto gli applausi che ti fanno. Anche io, ieri sera, mentre suonavi, mi accorgevo di battere il dito sul boccale di birra al ritmo della tua musica. Lo facevano un po' tutti, anche quando parlavano tra di loro.
D: Faccio quello che posso. In verità, da quando faccio musica ho sempre cercato di non far mai annoiare il pubblico. E questo vale sia per il blues, sia per le regie liriche che ho curato. Nel blues è forse un po' più facile perché lo vedo subito negli occhi di chi ascolta, se una cosa piace o no. Se Piace continuo, se non piace cambio. E' uno dei vantaggi di suonare da solista. Con una band non è sempre possibile perché spesso occorre attenersi ad una scaletta.
C: Tu infatti ti esibisci da solista. E' una scelta o una necessità?
D: Io, con la Compagnia Lirica, collaboro sempre con molti artisti. E' bellissimo avere tutti questi contatti e contaminazioni, però ti lega molto ad un progetto, ad una data. Così ho voluto esplicitamente riservarmi questo spazio artistico al mio solo desiderio e talento. Così, se voglio accettare una serata in un locale, non ho da chiedere la disponibiltà di nessuno.
C: Tanto con te, anche come solista, non manca certo la musica. Ti fai il ritmo col piede e poi hai una voce che "riempie" moltissimo.
D: Per la voce, ti devo dire che, anche se non canto mai da tenore quando faccio il blues, tuttavia la mia formazione tecnica mi consente tante cose... Per il resto della musica mi affido molto ad una strumentazione particolare che mi vanto di costruirmi da me. E questo mi consente di evidenziare il groove...
C: Tu non usi le basi, vero?
D: Assolutissimamente no. C'è stato un tempo in cui le basi andavano di moda, e dovevo usarle anche io, ma da una decina d'anni, fortunamente, non piacciono più, quindi suono tutto dal vivo.
 
Per un po', affacciati dalla piazza, abbiamo parlato delle isole e del mare di Piombino. Poi, dopo un lauto pranzo, siamo andati a casa di Dave e abbiamo improvvisato una jam con due noti musicisti piombinesi che Dave mi ha presentato strada facendo.
 
C.M.

* * *

VIDEO SU YOUTUBE
GOOD LUCK (live)
una canzone di Dave Philosopher (registrata dal vivo in powerduo, nel 2022 - Dave Philosopher voce e chitarra, Alessandro Capanni batteria)
..

* * *

Dave Philosopher è anche autore di un libro di ricette

14 ricette che sanno di blues,
di pub, di vino e di birra (Dave Philosopher al secolo Davide Olivoni)

Il libretto è scaricabile gratuitamente!
in formato eBOOK, pdf sulla pagina di DOEP Edizioni

* * *

RECENSIONE
di Canio Manesti, del portale culturale MONDODARTE.it

Questo libretto è una sorta di biografia culinaria dell’artista. Descrivendo le ricette, Dave Philosopher parla anche un po’ di sé e del proprio mondo, del suo sport preferito, che è la pesca subacquea, delle scogliere di Piombino, dove è nato e vive, ed ovviamente della propria musica. "Bellissimi" mi paiono, i "consigli di bevande e d’atmosfera" con i quali l’Autore chiude ogni ricetta, e che poi sono un compendio della sua Weltanschauung e della sua Filosofia. In quelle note di chiusura dà anche consigli di ascolto, e lì figurano BB King, Jimy Hendrix, Seasick Steve, John Lee Hooker, e tanti altri...
Per chi ama la musica di Dave Philosopher, il libretto UN BLUESMAN DIETRO AI FORNELLI sarà una vera delizia, perché quel blues così contaminato e spurio che costituisce il suo particolarissimo sound, potrà anche mangiarselo... ed io che per conoscenza personale ho avuto il privilegio di assaggiare la sua cucina (invitato a cena a casa di Dave), posso assicurare che è veramente "buona" come la sua musica. E che porzioni!, certamente non dietetiche ma così soddisfacenti..."

CM settembre 2018

 

* * *

 

un LOGO-RITRATTO
di Dave Philosopher
disegnato da Doliv Graphic Artist

 

 

* * *